- scoprire
- scoprireA v. tr. ( coniug. come coprire ) 1 Liberare da ciò che copre, ripara, chiude, nasconde e sim.: scoprire una pentola, una casa | Scoprire una statua, una lapide e sim., inaugurarla | Liberare dai panni, dagli indumenti e sim. che coprono il corpo o una sua parte: un colpo di vento le scoprì le gambe | Scoprirsi il capo, togliersi il cappello in segno di ossequio. 2 Lasciare privo di protezione: scoprire il petto | Scoprire il fianco, (fig.) esporsi agli attacchi degli avversari: scoprire il fianco alle critiche. 3 Rendere visibile: scoprire i denti nel sorridere | (fig.) Palesare, manifestare: scoprire le proprie intenzioni | Scoprire le carte, il gioco, (fig.) rivelare i propri piani. 4 Arrivare a conoscere, e a far conoscere agli altri, l'esistenza di fatti, luoghi, cose, persone, prima ignoti: scoprire la verità; scoprire una congiura, un poeta, un'attrice; SIN. Inventare, rinvenire. B v. rifl. 1 Liberarsi dei panni che coprono il corpo o una sua parte | Alleggerirsi degli indumenti: in primavera non bisogna scoprirsi. 2 (fig.) Rivelare il proprio modo di pensare, di agire e sim. 3 Uscire dai ripari, venire in luogo aperto: per attaccare aspettate che il nemico si scopra. 4 (sport) Nel pugilato, abbandonare la posizione di guardia in modo da dare la possibilità all'avversario di mettere a segno un colpo.
Enciclopedia di italiano. 2013.